Home U.O. 7 CAVE E MINIERE Il territorio comunale č storicamente interessato da attivitā estrattive. Le attivitā estrattive di cava sono di competenza comunale mentre quelle minerarie (Caolino di Piloni e Ricerche minerarie varie) sono di competenza regionale. L'attivitā estrattiva di cava č suddivisa in tre categorie in base al materiale escavato: Il solfato di calcio (gesso) che si trova nella Valle del torrente Bai e viene commercializzata da imprese industriali private, la riolite che si trova sui picchi vulcanici di Roccatederighi e Piloni e che viene utilizzata solo per opere pubbliche e la breccia feldspatica (Roccatederighi) che viene utilizzata da ditte private per il ricarico delle strade bianche. |
|
|
PRAER
|
RIPRISTINI AMBIENTALI
Cava Molino Nuovo Stato del Ripristino ambientale
Cava di Poggio Ulivi |
|
PAERP Piano delle attivitā estrattive, di recupero delle aree escavate e di riutilizzo dei residui recuperabili della provincia
PAERP : Bacino del gesso Il bacino del gesso corre sulla Valle del torrente Bai ed č costituito da cave in coltivazione contornate da antiche cave di solfato di calcio da ripristinare. Zona Paerp comunale: Bacino del Gesso - Valle del Torrente Bai |
Cava la
Tana Stato del Ripristino ambientale
|
PAERP: Piloni Piloni č una piccola area per l'estrazione di Riolite finalizzata ad eventuali lavori pubblici sui centri storici comunali. Zona Paerp comunale: I Piloni |
|
Ricerca dell'oro
|
PAERP : Poggio alle Miniere Area di una vecchia cava finalizzata alla produzione di pietrisco per il ricarico delle strade bianche. Zona Paerp comunale: Poggio alle miniere - Roccatederighi |
|
PAERP : Costombrosa 1 e 2 Costa Ombrosa 1 e 2 sono piccole aree per l'estrazione di Riolite
finalizzata ad eventuali lavori pubblici sui centri storici comunali. Zona Paerp comunale: Costombrosa 1 e 2 - Roccatederighi |
||